Newsletter n.73- Dicembre 2023

Ecco il nuovo numero della nostra Newsletter (clicca qui) o inquadra il qrcode
Ecco il nuovo numero della nostra Newsletter (clicca qui) o inquadra il qrcode
Venerdì 10 novembre, si è aperto ufficialmente l’anno accademico con la prolusione del prof. Giuliano Zanchi dal titolo “Fine del cristianesimo o della cristianità? Come interpretare la transizione” di cui riproponiamo il video.
La scuola intende formare operatori per una pastorale della cultura attraverso la valorizzazione del patrimonio storico-artistico, architettonico, museale, bibliotecario e archivistico ecclesiastico come risorsa per l’evangelizzazione.
Il quarto volume della serie Theology della collana di pubblicazione digitali Triveneto Theology Press, ripropone, a cura di Livio Tonello, il percorso sul mondo del digitale che l’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova ha compiuto nell’anno accademico 2022-2023 Per … Continua UMANESIMO DIGITALE Educarsi al digitale per educare
18° anno per una nuova esperienza formativa, culturale ed ecclesiale
PRE-IMMATRICOLAZIONE ONLINE – è possibile effettuare online la propria domanda di immatricolazione, inoltrandola direttamente alla segreteria dell’Istituto (clicca qui) Il Direttore è a disposizione per incontrare coloro che desiderano iniziare gli studi di Scienze Religiose, in qualità di studenti ordinari … Continua Iscrizioni e Annuario A.A. 2023/2024
Si Svolgerà venerdì 15 settembre alle ore 17.30 presso la Facoltà Teologica del triveneto la tavolta rotonda promossa dall’ISSR di Padova, dal titolo: Veneti, sussidiari o autonomi?
Anteprima proposte formative a.a. 2023/2024
E’ possibile seguire le lezioni online per coloro che non sostengono l’esame.
Ci sono cristiani che, incontrando lo yoga, hanno amato il vangelo, i fratelli nella fede e il prossimo con maggiore slancio, mentre altri si sono allontanati dalla fede condivisa, preferendo attingere spiritualità (e salute e benessere) da altre fonti. Yoga … Continua Yoga cristiano?
Ecco il nuovo numero della nostra Newsletter (clicca qui)