Il percorso offre corsi di approfondimento sull’arte cristiana con lo scopo di aiutare a “leggere” una espressione artistica cogliendone il senso teologico, anche in vista di una finalità pedagogica nella comunicazione della fede.
Destinatari:
- Insegnanti di religione
- Operatori pastorali, catechisti
- Educatori, formatori
- Guide turistiche
- Docenti di storia dell’arte e architetti
- Cultori del bello
Corsi proposti nell’anno accademico 2023/24
Per vedere in dettaglio i corsi del prossimo anno accademico, gli orari e i costi apri il depliant allegato
Documenti per l’iscrizione
Le iscrizioni si effettuano secondo le modalità previste per tutti gli altri studenti (clicca qui per leggere quali)
Attestato finale
Al termine del percorso è rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto a livello diocesano se completato con altri corsi, anche se frequentati alla Scuola di formazione teologica:
Introduzione alla Sacra Scrittura – Teologia – Introduzione ai Vangeli -Introduzione al cristianesimo – Cristologia – Trinitaria – Ecclesiologia – Introduzione alla liturgia