L’indirizzo artistico-pastorale è un percorso che mira a collegare l’ambito artistico con il compito formativo della e nella pastorale. Non si tratta di accostare i due elementi “arte” e “pastorale” né di proporre un’estetica teologica o una teologia della bellezza, ma di fare una lettura dell’arte cristiana nell’ orizzonte del pensiero teologico.
Le finalità accademiche sono diversificate:
- preparare gli operatori pastorali (catechisti, educatori, formatori,…) a “leggere” un’opera d’arte, coglierne il senso teologico e utilizzarla a livello pedagogico nella trasmissione della fede;
- offrire competenze teologiche a coloro che sono già in possesso di qualifiche professionali in campo artistico, come per esempio le guide turistiche o gli architetti che intervengono nello spazio sacro;
- mettere a disposizione degli insegnanti IRC corsi di approfondimento in ambito storico-artistico.
PERCORSO ARTISTICO-PASTORALE
(corsi accessibili a chiunque come studente uditore, al termine dei quali si consegue un attestato finale*)
Anno accademico 2021-2022 |
ore di lezione |
ECTS |
Storia dell’arte cristiana 1 |
36 |
5 |
Arte ebraica |
24 |
3 |
Arte e Teologia |
24 |
3 |
Arte e Bibbia |
24 |
3 |
Workshop (visite, seminari, laboratori) |
20 |
4 |
|
|
|
Anno accademico 2022-23 | ||
Storia dell’arte cristiana 2 |
36 |
5 |
Iconografia e iconologia cristiana |
24 |
3 |
Arte e annuncio |
24 |
3 |
Arte e liturgia 2 |
24 |
3 |
Teologia pastorale |
48 |
6 |
Storia della Chiesa locale |
24 |
3 |
Workshop (visite, seminari, laboratori) |
20 |
4 |
* per conseguire l’attestato finale sono richiesti dei corsi propedeutici (vedi il depliant)
ORARI DELL’A.A. 2021/22 (vedi il depliant)
I semestre | II semestre | ||
Lunedì | 14.45-15.30
15.30-16.15 16.30-17.15 17.20-18.05 18.05-18.50 |
Storia dell’Arte cristiana 1
Storia dell’Arte cristiana 1 Storia dell’Arte cristiana 1 Arte ebraica Arte ebraica |
Arte e teologia Arte e teologia Arte e Bibbia Arte e Bibbia |
Sabato | 09.00-13.00 | Workshop | Workshop |
Costi, scadenze e documenti per l’iscrizione
Le iscrizioni si effettuano secondo le modalità previste per tutti gli altri studenti (clicca qui per leggere quali) con alcune specifiche:
Uditori:
- non vanno prodotti la lettera di presentazione né la copia del diploma di maturità; va presentata una sola fototessera;
- ricevono l’accesso alla PPS, il badge e la possibilità di usufruire dei servizi della Biblioteca;
- costi:
- 60 € per l’iscrizione annuale
- 100 € per un corso di 24 ore (3 ECTS)
- 120 € tassa per un corso di 36 ore (5 ECTS)
Uditori che frequentano il percorso completo – A.A. 2021-22:
- va presentata una lettera di presentazione del parroco o del direttore dell’ufficio diocesano di riferimento;
- costo complessivo: 440 € (60 € per l’iscrizione annuale + 380 € per la tassa comprensiva dei 4 corsi; i workshop verranno pagati a parte).





